{"id":784506,"date":"2018-02-08T08:38:36","date_gmt":"2018-02-08T08:38:36","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/calcolatore-del-net-promoter-score-calcola-il-tuo-nps\/"},"modified":"2018-02-08T08:38:36","modified_gmt":"2018-02-08T08:38:36","slug":"calcolatore-del-net-promoter-score-calcola-il-tuo-nps","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/qa-release.questionpro.com\/blog\/it\/calcolatore-del-net-promoter-score-calcola-il-tuo-nps\/","title":{"rendered":"Calcolatore del Net Promoter Score: Calcola il tuo NPS"},"content":{"rendered":"

Che cos’\u00e8 un calcolatore del Net Promoter Score (NPS)?<\/b><\/h2>\n

Punteggio netto dei promotori<\/span> Il calcolatore raccoglie i feedback dei clienti e genera un punteggio che indica la soddisfazione<\/a> e la fedelt\u00e0 dei clienti<\/a>. Si tratta di un indice di misurazione che va da 0 a 10 e che aiuta le organizzazioni a capire quanto una persona sia soddisfatta del proprio marchio e se ne parlerebbe. <\/span><\/p>\n

\u00c8 possibile calcolare il Net Promoter Score<\/a> in base alle risposte a una semplice domanda NPS.<\/span><\/p>\n

Su una scala da 0 a 10, quanto \u00e8 probabile che raccomandiate i nostri prodotti e servizi ai vostri amici e colleghi?<\/span>\"domanda<\/span>Il sistema Net Promoter verifica se una persona apprezza il vostro marchio, la vostra organizzazione, i vostri prodotti o servizi al punto da raccomandarli a familiari, amici e colleghi.<\/span><\/p>\n

Indipendentemente dalle dimensioni o dalle dimensioni dell’azienda o dal settore in cui opera, la soddisfazione e la fedelt\u00e0 dei clienti sono importanti per la crescita dell’azienda. \u00c8 un riconoscimento da parte del cliente del fatto che lo state servendo bene.<\/span><\/p>\n

Potete anche utilizzare un modello di indagine Net Promoter Score<\/a> gi\u00e0 pronto per raccogliere i dati relativi a feedback, opinioni ed esperienze dei clienti.<\/p>\n

Come funziona il calcolatore del Net Promoter Score?<\/b><\/p>\n

Ai clienti viene chiesto di valutare la possibilit\u00e0 di raccomandare un’organizzazione o un’azienda a familiari, amici o colleghi su una scala da 0 a 10 punti. Il cliente deve scegliere un numero compreso tra 0 e 10 (dove 0 \u00e8 il minimo e 10 il massimo).<\/span><\/p>\n

In base al numero scelto sulla scala, il cliente viene classificato come Detrattori, Passivi e Promotori. <\/span><\/p>\n


\n 0-6 – Detrattori<\/span>
\n<\/strong> (meno propensi a raccomandare il vostro marchio, potrebbero diffondere un passaparola negativo)<\/span><\/p>\n


\n 7-8 – Passivi<\/span>
\n<\/strong> (Possono raccomandare o meno il vostro marchio, possono anche passare ai vostri concorrenti)<\/span><\/p>\n


\n 9-10 – Promotori<\/span>
\n<\/strong> (Clienti fedeli che raccomanderanno sicuramente il vostro marchio)<\/span><\/p>\n

Dopo la raccolta dei dati, contattate i passivi e i detrattori per conoscere meglio le loro preoccupazioni. Identificare le aree che non corrispondono alle loro aspettative. Agite in base al feedback dei clienti e chiudete il cerchio. Effettuate nuovamente un sondaggio Net Promoter e confrontate il punteggio attuale con quello storico. Analizzate quali azioni hanno migliorato il punteggio e come potete amplificare l’impatto.<\/span><\/p>\n

Formula di calcolo del Net Promoter Score<\/p>\n

\"Calcolo<\/p>\n

Esempio di calcolatore del Net Promoter Score<\/b><\/h2>\n

Esempio di calcolo dell’NPS a livello nazionale:<\/b><\/h3>\n

\"calcolo<\/p>\n

Facciamo un esempio: l’azienda X vuole conoscere la propria customer experience e la fedelt\u00e0 dei clienti nordamericani e latinoamericani. Conducono indagini sul Net Promoter Score su un gruppo di intervistati in queste regioni.<\/p>\n

Ricevono 5000 risposte da clienti del Nord America e 1000 risposte da clienti del Sud America.<\/p>\n

Analizziamo queste risposte.
\n<\/b><\/p>\n

Formula del punteggio netto di promozione<\/b><\/h3>\n

(Numero di promotori – Numero di detrattori) \/ (Numero di intervistati) x 100<\/strong><\/p>\n

Avete ricevuto un totale di 5000 risposte da clienti nordamericani.<\/span><\/p>\n